Villaggio Le Diomedee è un incantevole complesso sul mare con bungalow e piazzole ombreggiate. Il ristorante, parte del circuito AIC, offre opzioni per celiaci, mentre la vivace animazione e le numerose strutture rendono ogni soggiorno piacevole e rilassante.
I locali sono suggeriti dalla community Gluto. Per questo locale non abbiamo ancora abbastanza informazioni per il Report di sicurezza gluten free.
Diventa partner e ottieni un profilo professionale e altri vantaggi
Siamo stati a pranzo al ristorante Diomedee, in quanto il mio compagno é celiaco e abbiamo trovato il ristorante come convenzionato nel circuito AIC, arrivati alla porta troviamo i classici adesivi AIC degli anni precedenti e ci accomodiamo accompagnati dal cameriere. Una volta seduti al tavolo e guardando il menù ci accorgiamo delle scarsissime opzioni senza glutine (esposti numeri di allergeni con legenda), il mio compagno decide di ordinare un risotto di mare, naturalmente senza glutine, di risposta all’ordinazione con specifica gluten free, il cameriere, con un tono scocciato, ci fa presente che tutto é ormai contaminato, dai primi ai secondi di mare su griglia e che avremmo dovuto prenotare anticipatamente. Dopo un’ulteriore richiesta decide di confrontarsi con lo chef dicendo che « per questa volta verrà fatto il piatto senza glutine, ma la prossima volta dovremo necessariamente prenotare ». Aldilà del fatto che mi risulta pura follia che un locale che abbia esposto il simbolo AIC, che per normativa dovrebbe seguire un protocollo specifico, si rifiuti di fare pietanze senza glutine se non su prenotazione, e non stiamo nemmeno parlando di piatti elaborati preparati appositamente con farine o alternative senza cereali contenenti glutine, ma di un semplice risotto, naturalmente senza glutine. Questo contraddice lo standard AFC: se sei un locale aderente, devi essere sempre pronto a servire in sicurezza un cliente celiaco. Inoltre gli adesivi AIC hanno validità annuale. Ogni anno viene fatto un rinnovo della formazione, delle verifiche e della convenzione. Se un locale non rinnova, non può più presentarsi come parte del network e non dovrebbe esporre gli adesivi degli anni precedenti, perché ciò genera confusione e falsa sicurezza nei clienti celiaci. Esporre adesivi vecchi è scorretto e può configurarsi come pubblicità ingannevole. Faccio inoltre presente, oltre alla tematica importantissima del senza glutine, che alla mia richiesta di avere delle orecchiette alle cime di rapa senza acciughe se presenti, il cameriere mi risponde con tono sgarbato dicendo che questo non era possibile poiché erano già presenti nelle cime di rapa, risposta accettabile togliendo il tono, decido di prendere delle penne all’arrabbiata, che mi vengono servite poco dopo con una quantità di olio da criminale. Per concludere in bellezza, al momento del conto, il cameriere che ci ha seguiti aveva segnato altre comande di un altro tavolo sul nostro, andandosi a sommare nel totale. In conclusione, sconsigliato vivamente! Mi dispiace molto per le ragazze dello staff, che nonostante non abbiano servito direttamente il nostro tavolo ci sono sembrate molto cordiali.
dover avvisare 1 giorno prima se no nn ti danno da mangiare. un ristorante sulla spiaggia dovrebbe essere un supporto per noi celiaci ma non è così
Il villaggio le Diomedee non ha bisogno di recensioni perché dare 5 stelle a questo splendido camping è veramente poco. Villaggio direttamente sul mare con una grande pineta x roulotte, camper e tende, gestito in modo impeccabile da persone qualificato, preparato e gentilissimo. Ottimo supermarket interno con prezzi contenuti. Inoltre il villaggio è provvisto di un ristorante dove su prenotazione puoi mangiare anche prodotti senza glutine. Provvisto di animazione x grandi e bambini e una grande piscina. Insomma qui puoi sentirti veramente in Vacanza.
Sono più di 20 anni che trascorro le vacanze alle diomedee, e anche se ho visitato altri villaggi ogni anno ritorno perché non trovo di meglio , i bungalow sono di varie grandezze e prezzi , le piazzole splendide ,ombreggiate e con vista mare. Il villaggio è situato direttamente sul mare ed è ben servito , all'interno c'è un ristorante sulla spiaggia ( indicato anche per celiaci in quanto fa parte del circuito AIC ed è tutto particolarmente buono) , poi c'è un market interno ben assortito e piscina con bar e campo di tennis. Appena fuori dal villaggio ci sono due market di cui uno carrefour, e 1 parafarmacia e 1 farmacia, tutto raggiungibile a piedi. Inoltre quest'anno abbiamo trovato particolarmente gradita l'animazione e gli spettacoli degli ospiti esterni. Il capo animatore Hector e l'animatrice Nicole, spiccano rispetto al gruppo in quanto sono molto piacevoli , divertenti ma mai invadenti , erano anni che la blue animation team non mandava animatori così, gli spettacoli sono molto carini e divertenti. il mini club, finalmente fantastico ogni giorno un lavoretto diverso, personalmente speriamo di ritrovarli l'anno prossimo, (altrimenti chi la sente mia figlia ahahah)la loro compagnia è davvero piacevole e lavorano dalla mattina alla sera senza stancarsi mai. L'unica cosa che ho notato quest'anno è che nel villaggio sono presenti troppi cani e spesso in spiaggia c'è un orchestra che nemmeno si immagina, ma soprattutto il più delle volte non li portano a guinzaglio e con i bambini diventa un problema , forse consiglierei di limitare l'ingresso degli animali ad un numero max , purtroppo non tutti i padroni sanno ben gestire i propri amici pelosi.
Vicini e degni di nota