TiGé – Tigelleria Genovese è un piccolo locale dove gustare deliziose tigelle, con prodotti locali sia emiliani sia liguri, preparate da personale gentile e accogliente. Un'ottima opzione per uno spuntino veloce, con tigelle senza glutine. Prezzi competitivi.
Diventa partner e ottieni un profilo professionale e altri vantaggi
Ottima tigelleria aperta da una cooperativa sociale dove si possono mangiare tigelle SG in massima sicurezza! Personale molto gentile e alla mano e tigelle con tocco ligure veramente buone!!
Buonissime Tigelle senza glutine. Ottima accoglienza calorosa, consiglio vivamente.
Tra gli splendidi carruggi genovesi, un localino che merita una sosta golosa. Adatto anche a persone celiache.Le tigelle sono davvero buone e ci sono state servite da due gentilissime signore. Ci hanno accolto e fatto sentire come a casa. Il locale ha finalità benefiche, quindi due volte buono!
Ottimo prezzo abbiamo preso 10 tigelle a 12€ e c'è le siamo divise in 2 persone. Ci sono bastate per pranzo, eravamo pieni con poca spesa. Ottimi i condimenti di diverso genere. Si può scegliere anche senza glutine. Peccato la via non credo gli dia molta visibilità ma il locale ha grande qualità.
Interni 7 Locale molto piccolo ma con interni molto ben arredati con una bella colorazione bianco arancio. C'è comunque posto per mangiare ma solo sul balcone. Menù 8 Penso, correggetemi se sbaglio, che sia l'unico locale a Genova dove fanno le tigelle, conosciute anche come crescentine, le tigelle sono una tipologia di pane con ripieno (originariamente considerate un particolare tipo di pane) tipico di alcune zone dell’Emilia Romagna, in particolare del modenese. Per questa ghiotta occasione ne abbiamo ordinate di vari tipi, personalmente ho preso un vero e proprio "set" di ti tigelle con vari salumi misti, mentre la mia ragazza ne ha scelto una col salame, una con la mortadella e una con stracchino, pomodorini e olio al basilico. Ed è rimasta molto soddisfatta delle sue scelte. Il giudizio complessivo è moooooolto soddisfacente, ci sono piaciute tantissimo, prima di servirle la proprietaria le ha scaldate in modo che fossero belle morbide e croccanti, mossa super azzeccata!! Queste tigelle assomigliano molto come gusto ad una piadina artigianale, ma molto più compatta e sostanziosa, quindi il risultato è che "riempiono" abbastanza, penso che la prossima volta non ne ordinerò più 5 ma mi fermerò anche io a 3. Il menù merita un voto alto anche perché ci sono anche un paio di opzioni per i vegetariani e inoltre tutte le tigelle sono disponibili anche senza glutine (c'è un angolo del locale allestito apposta per scaldare e farcire le tigelle senza glutine). Conto 8 13 complessivo di due bottigliette d'acqua, calcolando che mi sarei potuto prendere due tigelle in meno il prezzo si sarebbe abbassato ulteriormente...quindi promosso in pieno!!. Qualità - prezzo 7.5 Promosso a mani basse!! Si spende poco e si mangia una specialità "foresta" ma buonissima, un'ottima novità da gustare in città. Il voto sarebbe dovuto essere più alto, peccato per la scarsità di posti a disposizione.
Piccolo locale grazioso con posti a sedere, si realizzano delle tigelline anche senza glutine, farcite con prodotti locali sia emiliani sia liguri come il prosciutto crudo, il pesto, la prescinseua, il parmigiano e le acciughe. La scelta è ricaduta su tre tigelline di cui pesto e cotto, paté di olive e stracchino e infine stracchini, pomodorini e olio al basilico. Tre tigelline vengono 4€, potete mangiarle sul posto o portarle in giro. Potete trovare quattro tipologie le classiche, le genovesi, le sfiziose e infine le dolci. Lo staff è molto gentile, disponibile e cordiale. Se siete di passaggio e volete trovare qualcosa a portata di mano TiGé – Tigelleria Genovese è il caso vostro
Ottima tigelleria. Tigelle senza glutine eccezionali forse un pochino care ma ne vale la pena. Personale molto gentile e locale pulito nonostante immerso in una città veramente sporca.
Vicini e degni di nota