Sapordivino è un grazioso locale situato nel cuore del borgo Dora, con uno staff giovane e simpatico. Menù dai prezzi onesti con piatti della tradizione piemontese, anche senza glutine, e una sterminata lista di vini. Personale attento alle intolleranze e allergie. Un pasto completo costa circa 25-30€.
Diventa partner e ottieni un profilo professionale e altri vantaggi
Bellissimo! Pasta e birra senza glutine. Personale molto gentile e terrazzino vista balon per fumare. PS: bello anche il bagno :)
Locale particolare, veramente originale. Menù dai prezzi onesti e ottima varietà di piatti della tradizione piemontese dall'aria giovane e contemporanea. Apprezzati anche il menù senza glutine e l'attenzione a tutte le intolleranze. Da tornarci!
Piccola osteria nel cuore del borgo Dora. Locale molto carino e accogliente. Personale giovane e simpatico. Ottimo menù con prezzi onesti. Hanno anche dei piatti senza glutine. Ci ho cenato con il mio ragazzo e ci siamo trovati molto bene. Super consigliato!!
Sono stato a cena con la mia famiglia. Tipico ristorantini piemontese con piatti tipici. Personale gentile locale alla moda. Organizzato per il senza glutine.
Grazioso locale a pochi passi dal mercato centrale di Torino: il personale è estremamente cordiale e disponibile, il menù è ampio (tradizionale piemontese con alcune variazioni) ed è predisposto anche ad intolleranze ed allergie (tra le quali i celiaci). Tutte le pietanze sono estremamente saporite, con una particolare menzione per la carne che, sia per i primi che per i secondi, è sempre cotta al punto giusto e gustosa (consigliata la tagliata a gin). Sterminata la lista dei vini, uno dei focus del ristorante. Il costo di un pasto completo si attesta su circa 25-30€, una cifra assolutamente adeguata alla qualità del servizio e alla preparazione e disponibilità del personale.
Ambiente carinissimo, personale cordiale, qualità del cibo sublime. Ho mangiato una parmigiana così buona che sono tornato bambino! Ottimo servizio per celiaci (certificato AIC) , gran parte del menu esiste in doppia versione.
Vicini e degni di nota