pasta buonissima! personale gentile e locale pulito ed ordinato.
Locale perfetto per mangiare una vera cotoletta alla milanese! Tutto il menù è anche senza glutine ed è informato AIC. I piatti sono ottimi ed è possibile scegliere tra 30 tipologie diverse di cotoletta!
la cotoletta alla milanese è buonissima, le patate al rosmarino veramente deliziose
Abbiamo preso delle orecchie di elefante senza glutine! Molto buone, tipiche ma esageratamente grandi! Se ci andate e non ce la fate a mangiare così tanta carne, ci consiglio di prenderne una in due! Il prezzo è di circa 20 euro per cotoletta, abbastanza altino.. Un peccato sprecare cibo!
Personale molto gentile. Ci sono i doppi turni per cenare. Cucina ottima e casalinga, menù vario e anche senza glutine, una pacchia per i celiaci. Ravioli al brasato, pappardelle ai funghi e orecchi di elefante speciali! I dolci non siamo riusciti ad assaggiarli perché sazi. Consiglio un primo in due e poi la mitica gigante cotoletta! Ci ritorneremo sedendo celiaca ho potuto cenare senza problemi e con infinita scelta.
Abbiamo vistato il locale poiché certificato per chi ha problemi di celiachia. Il locale ai presenta bene, pochi posti all'interno e diversi all'estero con tanto di ombrelloni. Il personale svogliato e poco attento ci ha accolti facendoci vedere il nostro tavolo. Di lì a poco, ci portarono dei grissini, un prosecco di benvenuto e il pane senza chiedere alla persona celiaca se ne volesse o meno. Abbiamo ordinato antipasti, del vino e dei secondi, tra questi un entrecot di cavallo all'aceto balsamico. La bottiglia di vino rosso è arrivata caldissima, e già questo era un segnale d'allarme. Il cameriere versando il vino goffamente ha gocciolato ovunque. Il carpaccio di cavallo era buono e la carne fresca, il fritto di mozzarella e zucchine era uno e l'olio aveva un sapore di vecchio. L'entrecot annegato nel balsamico che copriva il sapore, è arrivato stracotto e secco nonostante la richiesta era di cottura media. La carne era asciutta, piena di nervi e fibbrosa il che fa pensare a carne rimasta troppo in freezer da perdere tutti i succhi e il sapore. Le orecchie di elefante, le cotolette alla milanese, super fini e croccanti, cotte in olio e non di burro, avevano la panatura bruciata che dava un cattivo sapore di solo pane bruciato fritto. Allora, per non fare un dispiacere alla persona celiaca che ci ha portati, non ho aperto bocca, ma diversi piatti sarebbero tornati in cucina assieme alla bottiglia di vin brulé. Una stella in più solo per essere certificati AiC. Un fail! 👎
Vicini e degni di nota